Attualità
Etna, “nessuna emergenza ma l’attenzione è costante”
Situazione sempre in divenire sull’Etna dove ieri il Dipartimento Regionale di Protezione Civile ha disposto il divieto di accesso alle aree sommitali oltre i 2500 metri per motivi di sicurezza. Abbiamo sentito il Direttore del Dipartimento Salvo Cocina e l’omologo dell’Ingv Stefano Branca
Continua tra alti e bassi l’attività eruttiva dell’Etna. L’aumento del numero degli eventi sismici a livello medio e alto, ha portato il sistema automatico Etnas a segnalare il superamento delle soglie di allerta per il pericolo di fontane di lava. Da qui la decisione del Dipartimento Regionale di Protezione Civile di disporre il divieto di accesso a tutte le aree sommitali del Vulcano, ubicate sopra i 2500 metri per tutelare la sicurezza dei turisti e dei tanti operatori che ogni giorno si recano sul posto.