Notizie
Ex Provincia, si torna al voto
Elezioni di secondo livello
A meno di clamorose sorprese si voterà il 27 aprile per le elezioni di secondo livello e si eleggeranno il presidente e i consiglieri delle ex province. Secondo livello vuol dire che non vanno alle urne i cittadini bensì i sindaci e i consiglieri comunali. La classe dirigente politica comunale indicherà insomma la classe dirigente politica provinciale. A Ragusa, dopo 13 anni di commissari (ultima in ordine di tempo Patrizia Valenti) si insedierà a Viale del Fante un nuovo presidente. Per logica dovrebbe essere uno dei sindaci dei Comuni più grandi ma non è escluso che si trovi sintesi in un primo cittadino di un Comune più piccolo. Se guardiamo formalmente nelle città con più abitanti e più consiglieri notiamo come i rapporti di forza siano piuttosto equilibrati. A Ragusa la maggioranza è di eletti nelle liste civiche con le ultime indiscrezioni che danno il sindaco Peppe Cassì in avvicinamento verso Forza Italia; a Vittoria prevale il civismo di Ciccio Aiello comunque semi-organico al PD; a Modica il consiglio comunale è ormai spaccato ma, DC a parte, la gran parte dei consiglieri sono espressioni di liste civiche che sostennero Maria Monisteri; a Comiso la maggioranza è nel perimetro del centrodestra con Maria Rita Schembari. Vuol dire che gran parte dei consiglieri comunali che voteranno il nuovo organismo “politico” al Libero Consorzio di Ragusa non sono al momento identificabili con un partito “tradizionale” almeno sulla carta. La campagna elettorale comincia così e la stanza dei bottoni nel palazzo di Viale del Fante, inutile dirlo, fa gola a molti!