Attualità

Farina di insetti, i consumatori sono scettici

Voi asseggereste un piatto di pasta con farina di grillo?

di Chiara Scucces -

Continua ad animare il dibattito il via libera dell’Unione Europea alla commercializzazione della farina di grillo domestico e, in generale, della farina di altri tre insetti. Il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, la scorsa settimana, ha firmato 4 decreti che riguardano le farine di grillo, locusta migratoria, verme della farina e larva gialla. Sulle confezioni degli alimenti prodotti con una di queste farine, ci dovrà essere un’etichettatura con provenienza del prodotto, i rischi connessi al consumo e il quantitativo di farine di insetti presente. Bruxelles vede gli insetti, e le proteine alternative in generale, come una risposta all’aumento del costo delle proteine animali, del loro impatto ambientale. Un’accelerazione, tuttavia, che non sembra interessare i consumatori