Attualità
Fave di cacao, ponte con la Costa d’Avorio e Modica
Il prezzo delle fave di cacao è destinato ad aumentare sempre di più; per questo motivo si pensa di creare un ponte diretto tra la provincia di Ragusa e la Costa d’Avorio
Come già detto nei servizi dei giorni scorsi realizzati da VrNews si sta cercando di creare un filiera diretta tra i produttori di fava e i cioccolattieri di Modica.
Ed è per questo che si è pensato di creare un ponte diretto tra la provincia di Ragusa e la Costa d’Avorio per portare le fave di cacao direttamente nei laboratori dei maestri cioccolatieri modica ni con la possibilità di far nascere nel comune ibleo un impianto destinato alla produzione di pasta amara di cacao.
Per questo c’è stato un tavolo svoltosi presso la sede di Sicindustria a Ragusa tra gli industriali della provincia guidati dal presidente Giorgio Cappello, la Delegazione della Costad’Avorio, il direttore del consorzio tutela Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto e il deputato regionale e Presidente della Commissione Affari Istituzionali all’Ars, Ignazio Abbate, Nitto Rosso, direttore generale del Consorzio comunale di Ragusa, in rappresentanza della commissaria, Patrizia Valenti.
L’obiettivo è quello di agevolare ogni azione che possa portare ad accorciare la filiera di approvvigionamento delle materie prime, sia per quanto riguarda le fave di cacao utilizzate dagli artigiani maestri cioccolatieri del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica, sia per quanto riguarda quelle del caffè. A partire dal settore del cacao dove si assiste a una impennata dei prezzi delle forniture a seguito della minor capacità di fornitura da parte di Costa D’Avorio e Ghana, paesi che da soli rappresentano circa il 70% della produzione mondiale.
Per questo il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica ha proposto di realizzare il progetto “Pasta Amara Modica”, messo a punto dal direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto, e da Davide Guarnaccia, direttore scientifico comparto nutraceutico della Laerbium ed esperto di cacao e Cioccolato, che prevede la produzione di pasta amara di cacao in un impianto localizzato proprio nel territorio di Modica. “L’importazione di fave di cacao dalla Costa d’Avorio, grazie alla logistica del Porto di Pozzallo – ha spiegato Giorgio Cappello – potrebbe alimentare l’attività di trasformazione in loco per produrre la pasta amara di cacao, base per la produzione del Cioccolato di Modica rispettando le rigorose disposizioni del disciplinare.
La creazione di uno stabilimento industriale di produzione di pasta amara nel territorio ibleo sarebbe al servizio non solo dei produttori del cioccolato Igp di Modica ma anche con apertura ai mercati nazionali ed internazionali”.