Politica
FdI primo partito nel collegio delle Isole, boom di Forza Italia-Noi Moderati al 20%, fuori De Luca, Renzi e Calenda
La sinistra vede un testa a testa tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle
Le elezioni europee hanno fornito chiare indicazioni politiche. In Italia, come nel resto d’Europa, la destra avanza con Fratelli d’Italia saldamente primo partito a livello nazionale.
In Sicilia
In Sicilia, il centro rappresentato da Forza Italia Noi Moderati supera il 20%, diventando il secondo partito assoluto e della coalizione di governo. Nel collegio V Sicilia-Sardegna, Fratelli d’Italia si attesta al 21,25%, primo partito anche in Sicilia, ma con un margine più ridotto rispetto al resto d’Italia dove è appena sotto il 30%. Forza Italia Noi Moderati (inclusi i voti di Cuffaro) raggiunge il 20,29%, superando le previsioni.
La sinistra vede un testa a testa tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Il PD prevale leggermente in Sicilia con il 16,74%, seguito dal Movimento 5 Stelle al 16,25%. La Lega – Salvini Premier si ferma al 7%, Alleanza Verdi e Sinistra al 6,15%. La Lista Libertà di Cateno De Luca ottiene il 5,96%, superando lo sbarramento a livello di circoscrizione. Pace, Terra e Dignità di Santoro raggiunge il 2,24%, Stati Uniti d’Europa di Renzi e Bonino il 2,15%, Azione – Siamo Europei di Carlo Calenda l’1,47% e Alternativa Popolare lo 0,50%.