Attualità

Ferragosto all’insegna del gran caldo

Archiviato anche il ferragosto 2024. Caldo ed afa hanno caratterizzato questa giornata che ha registrato una massiccia presenza di turisti in tutto il sud est della Sicilia

di Pinella Rendo -

Archiviato il Ferragosto la Sicilia fa ancora i conti con l’afa ed il caldo. Per tutta questa settimana infatti le temperature non scenderanno, qualche giorno di tregua si registrerà infatti dalla prossima settimana. Ieri, 15 di agosto, la giornata anche nel sud est siciliano è trascorsa come da tradizione con presenze di turisti e visitatori in numero considerevole.  

Ferragosto ha confermato le previsioni: spiagge prese d’assalto da locali e turisti, con un picco di presenze registrato soprattutto lungo le coste.  Non solo le località balneari, però. Anche le città d’arte hanno vissuto giornate intense, con diversi visitatori alla scoperta dei tesori culturali di questa parte di Sicilia.  

Tanti gli eventi serali, tra spettacoli, musica, balli e sagre la settimana ferragostana è ricchissima di grandi alternative per trascorrere il periodo di riposo estivo all’insegna del divertimento e della buona cucina. Intanto l’’Assemblea Regionale Siciliana, in sede di approvazione della finanziaria, ha stanziato la somma di 1.250.000 euro che saranno ripartiti dall’Assessorato agli Enti Locali ai Comuni Siciliani che si fregiano dei riconoscimenti Bandiera Blu, Bandiera Lilla, Bandiera Verde, Plastic Free e Borgo d’Italia. Lo comunica il Presidente della Prima Commissione Affari Istituzionali all’Ars, Ignazio Abbate che sottolinea che alla Provincia di Ragusa è andata la cospicua somma di 187 mila per sette comuni beneficiari.

Come rappresentante politico di questa parte di Sicilia, dichiara Abbate,l’obiettivo è quello che non solo sette comuni possano beneficiare di questi contributi ma l’insieme delle dodici città iblee. Non è un percorso semplice e per portarlo a termine ci vuole necessariamente la collaborazione delle Amministrazioni Locali.