Attualità
FIAB porta il cicloturismo nei luoghi dello sbarco americano
La FIAB Gela darà la possibilità di visitare il sito dei bunker militari di Ponte Dirillo grazie all’inaugurazione in via ufficiale di uno degli itinerari cicloturistici permanenti sui luoghi dello sbarco americano
Il prossimo fine settimana, vedrà svolgersi in tutta Italia le giornate FAI d’autunno, con la possibilità di visitare moltissimi siti e monumenti. Nel nostro territorio il FAI darà la possibilità di visitare il sito dei bunker militari di Ponte Dirillo, con l’annesso museo. Fiab Gela ha aderito all’iniziativa e ha colto l’occasione per inaugurare in via ufficiale uno degli itinerari cicloturistici permanenti sui luoghi dello sbarco americano, appunto quello di Ponte Dirillo.
La proposta di rendere visibili e permanenti una serie di itinerari cicloturistici sui luoghi dello sbarco, già fatta la scorsa primavera all’amministrazione comunale e alla quale non è mai seguito alcun riscontro, si inserisce in un ampio progetto di recupero e protezione del territorio dal degrado e dagli scempi ambientali.
“La presenza ed il passaggio dei cicloturisti, tramite l’istituzionalizzazione di questi itinerari, può rappresentare una rinascita per questi luoghi, un fastidio certo per chi vorrebbe questi territori abbandonati, una protezione sicura per i tantissimi proprietari che spesso chiedono sicurezza nelle campagne” ha dichiarato il presidente della Fiab Gela Simone Morgana. Il cicloturismo potrebbe essere per Gela l’opportunità di aprire le porte al mondo facendo conoscere la sua storia, le spiagge e le eccellenze gastronomiche del territorio a livello mondiale.