Enna
Filippo Liardo, dalle aule alle antiche celle
L'impegno del progetto di cittadinanza attiva "Parco Sottarco" e la scuola Enrico Medi-Nunzio Vaccalluzzo per il nuovo museo dedicato al patriota-artista.
Filippo Liardo fu un pittore e patriota italiano che nacque a Leonforte nel 1834 e morì in Francia nel 1917. Ancora oggi il suo paese natale in provincia di Enna lo ricorda con numerose iniziative. All’interno delle Carceri di Palazzo Branciforti è nato il Museo Filippo Liardo, grazie all’opera del progetto di cittadinanza attiva Parco Sottarco che ha reso visitabili le celle costruite all’interno dei magazzini della residenza dei principi, utilizzate fino al 1867.
Al centro dell’iniziativa anche il progetto degli studenti della scuola Enrico Medi-Nunzio Vaccalluzzo di Leonforte nell’ambito di un’iniziativa mirata che ha interessato gli alunni sia del triennio che del biennio e che ha coinvolto anche gli alunni delle elementari attraverso incontri all’interno dello stesso museo. Gli stessi ragazzi si sono resi volontari per l’accoglienza al pubblico durante gli orari di apertura.