Attualità
Firmato all’Ars il Patto per il Mediterraneo
Palermo ospita la sessione plenaria di Arlem, dell’Assemblea Regionale e Locale Euromediterranea. Il Patto siglato prevede interventi su giovani, new green deal e migrazioni
A Palermo è stato firmato il Patto per il Mediterraneo, al termine della sessione plenaria dell’Assemblea Regionale e Locale Euromediterranea, ARLEM, ospitata per la prima volta nella sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, a Palazzo Reale.
I lavori sono stati condotti dalla commissaria europea per il Mediterraneo Dubravka Šuica, accolta dal presidente dell’Ars Gaetano Galvagno.
Il Patto, presentato dalla Commissione Europea, si fonda su tre pilastri principali: le persone, con un focus su giovani, educazione e formazione; l’economia, per attrarre investimenti europei in energia rinnovabile e infrastrutture sostenibili; e la pace, per promuovere stabilità e cooperazione tra i Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum.
Il presidente dell’Ars Galvagno ha sottolineato il ruolo strategico della Sicilia come ponte tra Europa e Mediterraneo, richiamando l’attenzione su crisi idrica e flussi migratori, temi che richiedono una risposta comune a livello europeo.
L’obiettivo del Patto è rafforzare il dialogo e trasformare la cooperazione euromediterranea in azioni concrete per lo sviluppo sostenibile e la sicurezza dell’area.