Catania

Fiumefreddo di Sicilia: sequestrati oltre 90.000 prodotti non sicuri

Il titolare dell’impresa è stato segnalato alla Camera di Commercio

di Sergio Randazzo -

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito dei controlli per contrastare la commercializzazione di prodotti illegali e dannosi per la salute, hanno sequestrato a Fiumefreddo di Sicilia (CT) oltre 90.000 articoli tra bigiotteria, accessori per la persona, la casa e l’auto, nonché decorazioni per Carnevale.

L’operazione

L’operazione è stata condotta presso un punto vendita di Linguaglossa (CT), gestito da un imprenditore di nazionalità cinese. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Riposto hanno individuato numerosi prodotti privi degli standard di sicurezza imposti dalla normativa UE, tra cui articoli da regalo, stickers adesivi, collane e braccialetti, venduti senza indicazioni obbligatorie come Paese d’origine, importatore, materiali impiegati, istruzioni d’uso in italiano e avvertenze di sicurezza.

Tutela del consumatore e del mercato

L’azione della Guardia di Finanza mira a tutelare i consumatori e garantire un mercato concorrenziale equo, evitando che prodotti non conformi vengano venduti a prezzi inferiori rispetto a quelli regolari.

Le sanzioni

Il titolare dell’impresa è stato segnalato alla Camera di Commercio e sanzionato con multe fino a 25.000 euro.