Attualità
Foglia e Korsakova protagonisti di ChocomoBook
ChocoModica: sono stati tantissimi gli eventi in questi quattro giorni dedicati al cioccolato di Modica IGP e che non necessariamente hanno avuto come protagonista la barretta modicana. Ci sono state anche parecchie sezioni dedicate alla cultura con la presentazioni di libri e grandi protagonisti.
Chocomobook è stata una delle sezioni all’interno di Chocomodica pensata dagli organizzatori per diversificare l’offerta e gli eventi ai tanti visitatori che si sono riversati nel centro storico di Modica in occasione della kermesse dedicata al Cioccolato di Modica IGP. Fra gli ospiti, anche il famoso pasticciere napoletano Tommaso Foglia che sabato pomeriggio ha presentato il suo ultimo libro “Dolci si nasce, pastry chef si diventa”.
Il libro racchiude alcune ricette di dolci del giovanissimo ma già stimato pasticciere; simpatico come pochi, ha raccontato di avere un feeling particolare con Modica e il suo cioccolato a tal punto che per natale intende preparare un panettone con del cioccolato modicano.Durante la presentazione del libro condotta dalla collega Caterina Gurrieri, Foglia ha sottolineato più come come è compito di tutti difendere il Made in Italy e l’alta pasticceria distinguendo i prodotti artigianali da quelli industriali.
Ma non solo libri “dolci” sono stati presentati; sempre sabato sera, al Teatro Garibaldi, protagoniste sono state la musica e le parole di Natasha korsakova, violinista di fama internazionale che ha presentato il suo secondo giallo “Ultimo concerto romano”, inframmezzando la chiacchierata con la collega Chiara Scucces all’esecuzioni di alcuni brani.
In un’affascinante e misteriosa Roma il commissario Dionisio Di Bernardo deve indagare sull’omicidio del pianista di fama mondiale Emile Gallois stroncato nel suo camerino da due colpi di pistola alla testa e al cuore e con le mani spezzate. Chi poteva odiarlo al punto da ucciderlo e infierire ulteriormente su di lui fratturandogli le mani post mortem? Inizia, così, l’indagine del commissario Di Bernardo e del suo braccio destro l’ispettore Roberto Del Pino per cercare l’assassino del pianista; il mondo della musica classica ne fa, non solo, da cornice ma anche da protagonista: e non potrebbe che essere così un romanzo nata dalla penna di una musicista che tiene violino e archetto fin da piccolissima, appartenendo ad una famiglia di musicisti da ben 5 generazioni. Natascha Korsakova, che già conosceva e apprezzava il cioccolato di Modica IGP, si è detta felice di essere in città nei giorni di Chocomodica, ricambiata nel suo affetto da un’accoglienza calorosa e gratificante.