Catania
Fondi del PNRR, concluso il ciclo di incontri
Dal mese di giugno fino ad oggi, nel Palazzo Municipale di Catania, sono stati svolti gli incontri pubblici relativi ai 13 interventi previsti nel territorio di Catania, grazie ai Fondi del PNRR
Si è svolto l’ultimo incontro, nell’Aula Consiliare del Comune di Catania, per la presentazione dei progetti definitivi previsti nel capoluogo etneo, grazie ai Fondi del PNRR.
Presenti alcuni cittadini e tutte le ditte appaltatrici che si occuperanno dei lavori e della rigenerazione urbana della città. Mentre l’Amministrazione Trantino si stava occupando della discussione e della presentazione degli interventi, a pochi metri i ragazzi della “Palestra L.U.P.O”, hanno manifestato contro la demolizione della struttura che occupano. Gli incontri che si sono conclusi sono stati divisi in tre cicli. Il sindaco Trantino ha invitato le ditte aggiudicatrici dei lavori, le Direzioni del Comune di Catania, le associazioni e i cittadini a prendere parte ai diversi tavoli di discussione.
Durante il corso degli incontri però, si è registrata una bassa partecipazione dei civili, situazione che ha lasciato l’amaro in bocca al primo cittadino, che sperava in una più ampia partecipazione. Di contro, i presenti in aula sotto le vesti di cittadini catanesi sostengono che il “confronto” è stato fine a se stesso in quanto, le richieste stanziate in aula prima dei progetti definitivi, non avrebbero portato alla modifica degli interventi previsti. I civili chiedono progetti più inclusivi che tengano conto della realtà sociale della città. Ma la concezione di rigenerazione sociale dell’Amministrazione Comunale sembra essere diversa da quella dei cittadini.