Integrazione tra luce naturale e artificiale
Il rapporto tra luce naturale e artificiale risale agli anni '20 dell' ottocento, la tecnologia che ci ha permesso di ovviare al buio è sempre più efficiente, arrivando a replicare la luce naturale del sole e i suoi effetti, sia nei luoghi che nella psicologia dell' individuo.La luce illumina le nostre città, strade, fabbriche, case, uffici, ristoranti, hotel e tanto altro, pertanto prolungare la luce in cui vivono uomini, animali, piante, diventa importante richiede una certa professionalità. Quindi vengono chiamate in causa: ARCHITETTURA, DESIGN, NATURA, PSICOLOGIA, ARTE, TECNOLOGIA per soddisfare le esigenze di ogni singola progettazione in base al cliente e alla tipologia.