Design

Abitare e vivere lo spazio

Milano, Salone del Mobile 2023

Una panoramica a 360° dedicata alla più importante manifestazione internazionale nel settore del design e dell'arredo, con focus dedicati alle tendenze, ai materiali, all'innovazione, ai prodotti e ai contenuti che anno dopo anno costituiscono il nucleo propulsore dello stile made in Italy, con grande attenzione alla sostenibilità.

Il design della comunicazione visiva

In questa puntata parleremo di come si è evoluto il settore della comunicazione in ambito di insegne e dei suoi materiali innovativi tra illuminazione, tagli laser, incisioni, stampe digitali e ledwall. Ne parliamo in studio con due artigiani esperti Mauro e Luciano.

Salone del Mobile di Milano 2025

Il Salone Internazionale del Mobile è laboratorio di sperimentazione e contaminazione, luogo di incontro e di nuove opportunità per riflettere sul mondo del design e del progetto. La prossima edizione è in programma dal 21 al 26 aprile 2026, come da tradizione negli spazi di Rho Fiera.

Customizzazione

Creare prodotti e ambienti a misuraIn questa puntata ci occuperemo di come creare e adattare un prodotto o un bene, mediante appositi interventi di personalizzazione, alle esigenze e alle aspettative dei clienti.

"Progettare" dall'idea al risultato finale

La puntata ha lo scopo di accompagnare lo spettatore attraverso una sequenza di immagini che vanno dall'idea iniziale, quindi dal disegno, alla parte del cantiere, fino ad arrivare al progetto finito in un percorso chiaro ed efficace.

"I colori per l’ufficio": quali scegliere e perché

Gli influssi e i significati dei colori.- I colori caldi: gli effetti positivi dei colori caldi si possono ricondurre alla sfera dell’energia, dell’allegria e della voglia di fare. - I colori freddi: vanno nella direzione opposta rispetto a quelli caldi, abbassando la pressione, riducendo il numero di battiti e regalando tranquillità. Creano insomma un’atmosfera conciliante e serena e trasmettono professionalità. - I colori neutri: nero e bianco sono neutri per quanto riguarda la teoria dei colori, ma di certo non per il loro influsso e significato. Lo stesso vale per grigio e marrone, la cui “temperatura” può cambiare di molto in base alle tonalità.

Cos'è il DEHORS, consigli e idee per arredarlo

Per DEHORS si intende quella parte all'aperto, su marciapiede, piazza o area pubblica attrezzata con tavoli sedie e arredi vari di attività ricettive come bar, ristoranti, hotel. Negli ultimi anni è aumentato l'interesse per i DEHORS perché offre la possibilità di sfruttare lo spazio esterno tutto l'anno con prestazioni di assoluto comfort abitativo. Vedremo il DEHORS anche in ambito domestico residenziale e nello specifico, balcone, terrazzo e vetrate panoramiche.

La camera da letto

In questa nuova puntata affronteremo il tema dell'ambiente "camera da letto", com'è cambiata negli anni dal punto di vista estetico, quali sono gli arredi indispensabili per renderla più comfortevole, la giusta illuminazione per creare atmosfera e quali le tendenze del momento.

Come migliorare lo spazio domestico

In questa puntata andremo a scoprire insieme come migliorare lo spazio domestico, attraverso una carrellata di disegni e immagini in tempo reale che ci fanno capire meglio come ottimizzare alcuni ambienti, come il sottoscala, la mansarda e la camera da letto.

Ambiente cucina

In questa puntata parleremo di come sì è evoluta la cucina, intesa come elemento predominante e luogo da vivere al centro della casa, di come sono cambiati i materiali, gli accessori e gli elettrodomestici, attraverso l'innovazione tecnologica, dalla cappa aspirante sul piano cottura, alle ante a scomparsa, alla domotica. In studio con me Alessia Nicosia arredatrice, seguiteci per scoprire con noi le novità.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni