Senso Civico

Senso Civico 31/10/2024

Catania, via Curia, rifiuti abbandonati ai bordi della strada.

Senso Civico 09/05/2025

Nona puntata di Senso Civico. In diverse città siciliane, il disagio urbano si fa sempre più evidente e i cittadini alzano la voce. A Catania, il corso Martiri della Libertà è il simbolo di un risanamento promesso e mai completato, con le “fosse” del quartiere San Berillo che raccontano una storia di abbandono lunga decenni. Non va meglio in piazza Manganelli, dove residenti e commercianti denunciano continui furti e atti vandalici, in una zona centralissima a due passi da via Etnea. A Gela, intanto, nasce il comitato “Manfria Centro”, con l’obiettivo di aprire un dialogo con il Comune e chiedere maggiore attenzione: più cura del verde, una guardia medica operativa tutto l’anno e più controlli da parte delle forze dell’ordine. A Palermo, in via Tiro a Segno, un edificio fatiscente e confiscato da trent’anni è diventato un pericolo per la comunità e un simbolo di degrado. Il Comune ha avviato le prime analisi strutturali, ma i residenti chiedono azioni rapide. Infine, a Siracusa, la pista ciclabile “Rossana Maiorca” versa in uno stato di completo abbandono: verde incolto, staccionate rotte e segnaletica danneggiata. Un’opera nata per promuovere la mobilità sostenibile, oggi dimenticata. Una Sicilia che chiede risposte, partendo dalla voce dei suoi cittadini.

Senso Civico 02/05/2025

L'ottava puntata di Senso Civico si occuperà del mercato Picanello a Catania. Qui il presidente del II Municipio ha proposto al sindaco di trasformare il vecchio mercato in un polo multifunzionale al servizio del quartiere con l’insediamento degli uffici dello stesso Municipio, ma anche di realizzare spazi per eventi e iniziative culturali e sociali. Sempre a Catania, ci occuperemo della riapertura al traffico di via Greco dopo un lungo periodo di chiusura legato al tentativo di evitare che venissero abbandonati rifiuti. La situazione però non è cambiata. Torneremo a parlare delle tre giovani vite spezzate in un attimo. Monreale piange i suoi figli, vittime di una strage stradale che lascia sgomento e dolore. Di fronte a tragedie come questa, il cordoglio non basta. Serve una riflessione profonda sulla sicurezza, sulla responsabilità alla guida, sul valore della vita."Senso Civico" vuole oggi fermarsi e farci riflettere: ogni scelta sulla strada può cambiare tutto, per sempre.

Senso Civico 25/04/2025

La settima puntata di Senso Civico affronterà tematiche legate alle strutture in due quartieri di Catania che potrebbero permettere di rivitalizzare due quartieri popolari quali Librino e zona Cibali. Andremo a Palermo per occuparci della crisi idrica con alcuni quartieri del capoluogo siciliano quasi completamente a secco e sentiremo la rabbia dei residenti. E poi a Gela, in via Varese, infestata da insetti e non solo. Anche qui la rabbia dei residenti.

Senso Civico 18/04/2025

La sesta puntata di Senso Civico affronterà alcune tematiche legate alle civili condivisioni degli spazi comuni. Andremo a Catania per parlarvi dei continui allagamenti in viale Bummacaro e delle aggressioni agli autisti bus Amts. Siamo stati anche ad Enna per raccontarvi della class action dei residenti sulla crisi idrica. A Gela dove i residenti del quartiere Macchitella si sentono abbandonati. Infine a Siracusa per descrivervi del degrado urbano in via Bulgaria.

Senso Civico 04/04/2025

La quinta puntata di Senso Civico affronterà alcune tematiche legate al degrado, alla difficoltà degli studenti catanesi a raggiungere l'ateneo, ma anche la mancanza di un asilo nido in un quartiere di Palermo, Sperone, dove molte famiglie si sentono abbandonate. Da Ragusa arrivano le prime risposte dello IACP sulla carenza di manutenzione in un complesso di case popolari in contrada Fanello. Infine siamo andati nel quartiere Contesse a Messina: i residenti lo chiamano 'Il quartiere della paura".

Senso Civico 28/03/2025

La quarta puntata di 'Senso Civico' ci porta, oltre alle due aree metropolitane di Catania e Palermo, a Gela. Quartieri, storie e racconti di vita al limite. Oltre al degrado, vogliamo raccontarvi anche la storia di un imprenditore che ha denunciato la mafia e il racket ed è stato lasciato solo. Lo abbiamo incontrato.

Senso Civico 21/03/2025

In questa terza puntata di Senso Civico affronteremo le tematiche legate al degrado in via Palestro e al traffico nei pressi del Policlinico. Abbiamo sentito la replica dello IACP di Ragusa sulla questione della case popolari di contrada Fanello a Vittoria. E poi andremo a Giardini Naxos per un sottopasso lasciato nell'incuria. Le nostre telecamere sono state anche a Palermo, Siracusa e Gela.

Senso Civico 14/03/2025

In questa puntata di 'Senso Civico' punteremo l'attenzione ancora sui quartieri periferici di Catania e Gela, ma anche del centro storico di Palermo con il flop della raccolta differenziata porta a porta. Da non perdere la denuncia raccolta da Chiara Scucces, fatta dai residenti delle case popolari di contrada Fanello a Vittoria.

Senso Civico 07/03/2025

In questa prima puntata di Senso Civico abbiamo percorso le strade di alcuni dei quartieri più complessi della Sicilia, per raccontare la realtà quotidiana di chi li vive. Siamo stati a Borgo Nuovo, a Palermo, tra storie di resilienza e criticità irrisolte. A Librino e San Giovanni Galermo, a Catania, abbiamo esplorato il tessuto sociale e le problematiche più urgenti. Infine, un breve tour a Gela, per monitorare alcuni luoghi sensibili della città.Un viaggio tra periferie, problemi e speranze, con l'obiettivo di accendere i riflettori su territori che meritano attenzione e interventi concreti.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni