Emergenze quotidiane in Sicilia tra degrado urbano e difficoltà sociali. A Catania, i residenti del Villaggio Dusmet chiedono la potatura urgente degli alberi che, non curati da anni, rappresentano un pericolo per le abitazioni. Sempre in città, a Librino, in viale Moncada, si moltiplicano le segnalazioni di rifiuti abbandonati e sterpaglie, aumentando il rischio incendi. A Messina, Torre Faro è rimasta sette giorni senz’acqua per un guasto a Torrerossa, tra disagi sotto il caldo e polemiche per i mancati interventi. A Palermo, il Centro Padre Nostro lancia l’allarme povertà: in Sicilia, tra le regioni più povere d’Europa, molte famiglie non riescono più a sostenere la vita quotidiana. E in zona Tribunale, tra incuria e alberi non potati, i cittadini denunciano un degrado ormai fuori controllo.
Ogni venerdì alle ore 22.25
e dal lunedì al giovedì alle ore 19.10
I servizi della puntata
Palermo, degrado zona Tribunale
Catania, Villaggio Dusmet, residenti chiedono potatura alberi
Messina, Torre Faro sette giorni senz'acqua
Catania, rifiuti, sterpaglie e rischio incendi in viale Moncada
In Italia ci sono oltre 5,6 milioni di poveri assoluti
Senso Civico 14/11/23
Catania, l'isola ecologica della discordia in Piazza Lombardo Radice.
Senso Civico 13/11/23
Palermo, il cantiere infinito di via Imera e via Colonna Rotta.
Senso Civico 09/11/23
Catania, manutenzione carente in via Passo del Fico.
Senso Civico 07/11/23
Catania, al Villaggio S. Agata una piazza solo sulla carta.
Senso Civico 02/11/23
Catania, Canalicchio, Parco Belvedere attende ancora sua istituzione.
Senso Civico 31/10/23
Catania, Picanello, degrado nel piazzale delle Universiadi.
Senso Civico 26/10/23
Catania, rifiuti in via Coppola e multe ad incolpevoli esercenti.
Senso Civico 24/10/23
Catania, Piazza Mazzini, bene stop ad auto, ma servono migliorie.
Senso Civico 23/10/23
Sperone, Piazza Achille Grandi: da parco pubblico a discarica.