Senso Civico

Senso Civico 28/03/2025

La quarta puntata di 'Senso Civico' ci porta, oltre alle due aree metropolitane di Catania e Palermo, a Gela. Quartieri, storie e racconti di vita al limite. Oltre al degrado, vogliamo raccontarvi anche la storia di un imprenditore che ha denunciato la mafia e il racket ed è stato lasciato solo. Lo abbiamo incontrato.

I servizi della puntata

Catania, via Roccaromana, rifiuti accanto all'Università

Palermo, l’ex asilo Biondo in stato di abbandono

Gela, Chianu Sulfareddru dimenticato dall'amministrazione

Catania, una serata insieme ai volontari che assistono i senzatetto

Palermo, Bennardo Raimondi, un imprenditore che denunciò la mafia


Senso Civico 26/10/22

Scicli, fari spenti su Donnalucata, chi la vive chiede più attenzione

Senso Civico 25/10/22

Catania, il bus dell'AMTS non passa nella dissestata via del Vischio

Senso Civico 24/10/22

Scicli, Largo Gramsci, zona pericolosa e da recuperare

Senso Civico 19/10/22

Scicli, degrado in pieno centro

Senso Civico 18/10/22

Pozzallo, come si fa a vivere in queste condizioni?

Senso Civico 17/10/22

Catania, chiusura via Carbone, il III Municipio propone una soluzione

Senso Civico 12/10/22

Chiaramonte Gulfi, zona San Vito, sporcizia e disagi

Senso Civico 11/10/22

Catania, discariche di rifiuti e ladri di rame, al tondicello della Playa

Senso Civico 10/10/22

Ragusa, centro storico, "sporcizia ed incuria"


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni