Gela, promesse tradite e occasioni mancate: il caso di via Di Bartolo
In via di Bartolo, a Gela, i lavori di Open Fiber sono fermi da diverso tempo. Doveva essere una sorta di “museo” aperto alla città a ridosso del centro storico, ma dal 2019 l’area è diventata quasi una mini discarica urbana. A ciò si aggiunge il degrado più evidente: la presenza di topi che infestano la zona. I residenti si sentono presi in giro: nessun intervento efficace, personale non qualificato e promesse disattese. Intanto, Gela continua a trascurare le sue enormi potenzialità archeologiche, perdendo l’occasione di rilanciarsi attraverso il turismo culturale.
Ogni venerdì alle ore 22.25
e dal lunedì al giovedì alle ore 19.10
I servizi della puntata
Catania, sporcizia ed erba alta in via Giovanni Prati e dintorni
Scicli, la terra di nessuno, tra degrado e abbandono
Palermo, via Archirafi, qui gli alberi non vengono potati da anni
Enna Alta si spopola
Senso Civico 14/11/22
Catania, guard-rail non a norma ed uno spazio da riqualificare
Senso Civico 07/11/22
Catania, spazzatura intorno a scuola Battisti di San Cristoforo
Senso Civico 01/11/22
Catania, spazzatura e poca attenzione verso la scuola Tempesta
Senso Civico 31/10/22
Catania, acqua non potabile a Vaccarizzo. Un problema annoso.
Senso Civico 26/10/22
Scicli, fari spenti su Donnalucata, chi la vive chiede più attenzione
Senso Civico 25/10/22
Catania, il bus dell'AMTS non passa nella dissestata via del Vischio
Senso Civico 24/10/22
Scicli, Largo Gramsci, zona pericolosa e da recuperare
Senso Civico 19/10/22
Scicli, degrado in pieno centro
Senso Civico 18/10/22
Pozzallo, come si fa a vivere in queste condizioni?