Senso Civico

Senso Civico 06/06/2025

Sicilia, tra emergenze quotidiane e buone pratiche di cittadinanza attiva. Vi porteremo in giro per la Sicilia a cominciare da Catania, nel quartiere Cappuccini, nei pressi dell’Istituto Dusmet Doria, l’inciviltà regna sovrana. Sacchi di spazzatura abbandonati, incuria e regole della raccolta differenziata ignorate. Un viaggio tra i disagi quotidiani dei residenti. A Palermo nel borgo marinaro dell’Arenella, il razionamento idrico imposto da Amap esaspera cittadini e turisti. Voci, testimonianze e indignazione per una disuguaglianza inaccettabile tra quartieri della stessa città. A Messina, un’indagine sociale per raccontare come oggi si vive il senso civico a Messina: tra le regole del vivere insieme, la condivisione degli spazi e l’impegno concreto del volontariato. A Enna, dal cuore del quartiere più antico della città, la speranza arriva dai più giovani: un progetto premiato che propone soluzioni concrete per ridare dignità e bellezza al Fundrisi. A Palermo vetrine distrutte e casse svuotate. È allarme furti nelle periferie palermitane: al Cep, una farmacia presa di mira per pochi euro. Ma dietro il gesto, c’è un’emergenza sociale sempre più allarmante. Siracusa a Santa Lucia, l’accesso al mare è sbarrato. I cittadini chiedono di riaprire gli ingressi dallo Sbarcadero e da via Riviera Dionisio il Grande: “Il mare è un diritto di tutti”.

I servizi della puntata

Palermo, Arenella senza acqua da 8 mesi, protestano residenti e turisti

Palermo, Arenella senza acqua da 8 mesi, protestano residenti e turisti

Palermo, il fenomeno delle 'spaccate' preoccupa commercianti e residenti

Messinesi e Senso Civico: tra regole, convivenza e solidarietà

Enna, riqualificare il quartiere Fundrisi, le idee degli studenti

Catania, rifiuti e scarsa manutenzione in zona via Case Sante


Senso Civico 07/03/2025

In questa prima puntata di Senso Civico abbiamo percorso le strade di alcuni dei quartieri più complessi della Sicilia, per raccontare la realtà quotidiana di chi li vive. Siamo stati a Borgo Nuovo, a Palermo, tra storie di resilienza e criticità irrisolte. A Librino e San Giovanni Galermo, a Catania, abbiamo esplorato il tessuto sociale e le problematiche più urgenti. Infine, un breve tour a Gela, per monitorare alcuni luoghi sensibili della città.Un viaggio tra periferie, problemi e speranze, con l'obiettivo di accendere i riflettori su territori che meritano attenzione e interventi concreti.

Senso Civico 27/02/2025

Catania, Via Giuffrida, semafori pedonali che funzionano solo a metà.

Senso Civico 25/02/2025

Catania, Parco Falcone, polmone verde che presenta vari problemi.

Senso Civico 20/02/2025

Catania, semaforo non funzionante da tempo in tratto di via Palermo.

Senso Civico 18/02/2025

Catania, via Ungaretti, i rifiuti abbandonati aumentano sempre di più.

Senso Civico 06/02/2025

Catania, asfalto in via Madonna Divino Amore in precarie condizioni.

Senso Civico 04/02/2025

Catania, piazza carente di manutenzione al Villagio S.Agata zona A.

Senso Civico 30/01/2025

Catania, voragine in Piazza Tricolore. Quali le possibili soluzioni?

Senso Civico 28/01/2025

Catania, sporcizia e degrado nel piazzale delle Universiadi.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni