Sicilia

Sicilia 03/05/2024

Puntata speciale di Sicilia. “Lavoratori: gioie e dolori” è il motivo dominante dei nostri reportage sul precariato, gli esodati, i rider e, ancora, il lavoro difficile e pericoloso dei Vigili del Fuoco e, infine, l’approfondimento “Scuola d’estate”.

I servizi della puntata

Gli esodati

Flammas domamus donamus corda

Scuola d’estate

Precari – I vecchi e i giovani

Vita da rider


Sicilia 26/04/2024

Ancora la siccità in primo piano, si parte con il reportage “Acqua, latte e sangue” perché la cronica carenza idrica sta imponendo agli allevatori di abbattere e macellare anche i capi di bestiame destinati alla produzione di latte. A Marsala, nella Riserva dello Stagnone, il Kite Surf negli ultimi anni ha fatto nascere nuove attività e aumentare il numero dei turisti ma gli ambientalisti protestano. A Catania la polemica è sulla Circumetnea perché un tratto della storica ferrovia rischia di scomparire, sostituita dalla nuovissima metropolitana. Parliamo anche della donazione degli organi e dello spirito del 25 Aprile.

Sicilia 19/04/2024

“La Pineta” di Chiaramonte: i fasti del passato, la rovina del presente e le ipotesi per il futuro di quel che resta di un hotel-discoteca famosissimo nel secolo scorso con il reportage di Emiliano Di Rosa. Viaggio negli ospedali e nei pronto soccorso di Palermo per vedere la “Sanità double face” con Piero Messina. In provincia di Trapani è rivolta contro l’ipotesi di stoccare scorie nucleari nel territorio: nasce così “Il tempio della Paura” di Francesco Appari. Le aste giudiziarie: cosa accade nel sottobosco di interessi criminali e approfittatori … i nostri reportage partendo dall’inchiesta “Athena” dei Carabinieri di Catania

Sicilia 12/04/2024

“Con l’acqua alla gola”: puntata speciale di “Sicilia” interamente dedicata all’emergenza siccità e alla crisi idrica che già sta attanagliando la nostra Isola. Reportage dalle aree di maggiore sofferenza, il lavoro della “Cabina di Regia” a Palazzo d’Orleans, i danni all’agricoltura, le previsioni per l’estate.

Sicilia 05/04/2024

Sanità pubblica e sanità privata, quanto perde la prima e guadagna la seconda: reportage di Bruno Capanna. A Catania Floriana Garofalo ci descrive la vita dei pescatori. Emergenza acqua: in Sicilia va sempre peggio. Gli espropri per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. “Guerra e Pace”: il reportage di Emiliano Di Rosa sui 75 anni della Nato nel complesso e tragico scenario di guerra che da oltre due anni viviamo in Europa.

Sicilia 29/03/2024

Lo spettro della paura in Europa dove soffiano i nuovi “venti di guerra”. Collegamento con Roma per seguire la diretta della Via Crucis al Colosseo. Speciale “Termovalorizzatori”: tutto quel che c’è da sapere sugli impianti per bruciare i rifiuti indifferenziati e produrre energia … ne dovrebbero essere costruiti due in Sicilia nei prossimi anni.

Sicilia 22/03/2024

In Sicilia manca il lavoro o mancano i lavoratori? Rispondiamo nel reportage di Emiliano Di Rosa. Jerry Italia firma da Piazza Armerina il reportage “Uomini in nero” dopo la condanna in primo grado del sacerdote Giuseppe Rugolo per violenza sessuale. A Partinico le polemiche sulla figura di Peppino Impastato definita “divisiva” portano a “Cento passi indietro” di Piero Messina. La distribuzione dell’acqua in provincia di Catania: passato, presente e futuro con Bruno Capanna.

Sicilia 15/03/2024

L’emergenza siccità in Sicilia, il dramma di chi è senza casa a Catania, l’inizio di un Ramadan che si vuole sia di pace a Palermo. E poi tutto quello che accade, sempre più rapidamente, con i social e l’intelligenza artificiale.

Sicilia 08/03/2024

Il nostro viaggio in provincia di Trapani, un territorio dove si soffre "la grande sete". La cronaca di tre mesi di proteste del mondo agricolo, le marce dei trattori da Bruxelles a Palermo, da Roma ad Agrigento. Per la giornata della donna da Palagonia la storia di un’imprenditrice agricola che ha scelto di sudare e lottare nella sua Sicilia. Da Palermo il reportage “Strade a pezzi” e da Gela il reportage “Sport a Pezzi”.

Sicilia 01/03/2024

Dopo l’esproprio della Regione Siciliana quale sarà il futuro della Fornace Penna a Scicli, la famosa “Mannara” del Commissario Montalbano? La strage familiare di Altavilla Milicia ha anche aperto uno scorcio nel mondo sommerso del fanatismo religioso tra sette, esorcismi, santoni e millantatori. “Uomini e cani”, reportage nelle scuole di addestramento per capire il rapporto con i nostri amici a quattro zampe. La Sicilia al centro dell’esercitazione della NATO “Dynamic Manta 2024” che quest’anno è partita in un contesto geopolitico gravissimo.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni