Catania

Frode fiscale milionaria

Scoperta dalle Fiamme Gialle

di Emiliano Di Rosa -

I finanzieri di Catania, durante una verifica fiscale nei confronti di una società operante nel commercio di carni con svariati punti vendita della provincia etnea, hanno scoperto redditi sottratti a tassazione ai fini delle imposte dirette per 6 milioni e 800mila euro nonché costi indeducibili ed evasione di Iva e Irap per altri 2 milioni e 300mila euro. L’attività ispettiva ha permesso di rilevare inoltre che l’impresa, dal 2018 al 2022, ha ricevuto fatture relative ad operazioni inesistenti per 8 milioni di euro. Le fatture per operazioni inesistenti venivano emesse da tre società, attive nel commercio all’ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata, con sede tra Siracusa, Grammichele e Termini Imerese. Parallelamente, è stato effettuato anche un controllo sui lavoratori che ha permesso di riscontrare la presenza di 10 lavoratori in nero all’interno struttura aziendale. Il titolare della società è stato denunciato per dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione infedele, mentre i rappresentanti delle società di Siracusa, Grammichele e Termini per emissione di fatture per operazioni inesistenti.