Attualità

Gela-Butera chiusa al transito per i semafori, è caos

Butera rischia un preoccupante isolamento, dato che percorsi alternativi aumentano esponenzialmente i tempi di percorrenza

di finmedia -

Gli ostacoli lungo la Sp8 Gela-Butera non mancano mai. Il tratto, fondamentale per collegare i due centri, da tempo è in condizioni al limite, con evidenti cedimenti. Più volte, ci sono state segnalazioni di cittadini e organizzazioni sindacali.

Adesso, anche il semaforo posto per regolare la circolazione non garantisce la sicurezza minima, per questo motivo è stata disposta la chiusura dell’arteria viaria, al chilometro 16. “Questa strada è il collegamento più veloce tra Gela e Butera e viene quotidianamente utilizzato da pendolari e studenti ma anche dalle ambulanze perché, ricordiamo, che Butera non ha un presidio ospedaliero e si appoggia al più vicino Vittorio Emanuele di Gela- ha dichiarato Gino Vassallo, residente di Butera- Chiudere una strada per il malfunzionamento dei semafori nel 2023 è un’assurdità. Chi lo ha permesso è evidente che non conosce bene il nostro territorio”.

Nonostante il divieto di transito alcuni automobilisti continuano ad avventurarsi sul tratto di strada notoriamente pericoloso. A pagarne le spese sono soprattutto i lavoratori che oggi non hanno potuto attraversare il tratto di strada dichiarato “pericoloso e impraticabile”. Senza la piena fruibilità della Sp8, Butera rischia un preoccupante isolamento, dato che percorsi alternativi aumentano esponenzialmente i tempi di percorrenza. I giovani che frequentano gli istituti gelesi stamattina a causa del tragitto alternativo hanno registrato quasi un’ora di ritardo. Il sindaco buterese Giovanni Zuccalà ieri pomeriggio, dopo consultazione con consiglieri e dipendenti, ha comunicato sui canali social che l’amministrazione darà in prestito i propri semafori al Libero Consorzio di Caltanissetta ripristinando in giornata il transito nel tratto della Sp8. Oggi pomeriggio intorno alle 15:30 i cittadini di Butera hanno organizzato una protesta proprio nel tratto di strada interrotto.