Notizie

Geppi Cucciari illumina la scalinata di San Pietro

Con “Uno spettacolo di vita”, Geppi Cucciari, ha regalato al pubblico del Festival Scenari una performance unica; l’incontro è stato una serata di riflessione e divertimento, applaudita da una folla attenta e partecipativa, sottolineando ancora una volta il potere della narrazione personale e della comicità come chiave di connessione con il pubblico. Il festival continua stasera con Roberto Saviano a San Giorgio e domani con Sandrone Dazieri, all'atrio comunale.

di Chiara Scucces -

Una delle serate più belle di Scenari 2025, sarà sicuramente quella di ieri: ospite la celebre comica, attrice e conduttrice televisiva Geppi Cucciari che ha calcato la scalinata di San Pietro per un festival che, appuntamento dopo appuntamento, si consolida sempre di più. A Scenari, Geppi Cucciari ha dato prova della sua capacità di fondere cultura e intrattenimento, raccontando con semplicità e autenticità la propria vita, tra ambizioni, radici e i piccoli grandi momenti sorprendenti della quotidianità. Una folla a quattro cifre ha gremito la scalinata, arrivata fin dal tardo pomeriggio per guadagnarsi un posto e ascoltare Geppi. Che non si aspettava tanta gente venuta lì per lei e alla quale, ai nostri microfoni, ha detto non di sapersi mai abituare

Lo “spettacolo di vita” di Cucciari ha preso le mosse dalle sue origini a Macomer, spaziando lungo il percorso professionale che l’ha portata al successo. Con una formula mista di autobiografia e ironia, ha condiviso aneddoti personali, riflessioni sul mondo dello spettacolo, sulla vita e sulle sfide quotidiane, senza però mai rinunciare al sorriso e alla leggerezza. Il dialogo con il giornalista Salvatore Cannata ha dato ritmo alla conversazione, alternando momenti divertenti a spunti più introspettivi, in pieno stile Cucciari

 

Protagoniste, involontarie forse, anche le interpreti della lingua dei segni che in molte serate sono presenti al Festival per rendere Scenari un evento ancora più inclusivo. Ieri c’erano Evelin Di Falco e Sonia Muccio che sono state trascinate dentro lo spettacolo, stando al gioco, divertendo e divertendosi. Anche stasera per l’incontro con Roberto Saviano tradurranno.