Attualità

Gesualdo Bufalino raccontato attraverso un docufilm

Lo scrittore Gesualdo Bufalino raccontato da un docufilm. Un successo la presentazione in anteprima nei giorni scorsi a conclusione del Festival 'L'ingegnere di Babele' tenutosi a Comiso

di Redazione -

Fotogrammi di una vita immaginaria. Sono quelli che raccontano lo scrittore Gesualdo Bufalino attraverso un docufilm, presentato in anteprima nei giorni scorsi, con cui il regista Andrea Traina ci restituisce i punti di inizio e fine carriera del notisissimo autore siciliano.

“Sulle soglie della notte, Gesualdo Bufalino, fotogrammi di una vita immaginaria”, questo il titolo del docufilm, racconta infatti l’alfa e l’omega della vicenda di Bufalino, evidenziando il misterioso cortocircuito tra il suo esordio letterario tardivo e la sua prematura scomparsa in un incidente d’auto, un evento che sembra essere stato un beffardo appuntamento con il destino. L’anteprima è stata accolta da un tripudio del folto ed emozionato pubblico presente a conclusione del festival culturale L’ingegnere di Babele promosso dalla Fondazione Bufalino

Protagonista del film è un intenso Gaetano Aronica, la cui somiglianza con Bufalino è sorprendente. Aronica, per calarsi maggiormente nella parte, ha visitato i luoghi iblei di cui ha scritto Bufalino, ha incontrato amici e conoscenti dello scrittore comisano, un vero e proprio viaggio nella memoria