Attualità

“Gina non ci casca”: la Polizia di Stato lancia una campagna contro le truffe agli anziani – VIDEO

Il fenomeno delle truffe ai danni delle persone anziane è purtroppo ancora molto diffuso

di Redazione Video Regione -

La truffa è dietro l’angolo, ma oggi c’è una rete pronta a proteggerci. Parte da qui la nuova campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato, che scende in campo accanto agli anziani per dire con forza: “Basta truffe!”. Un messaggio di vicinanza, ma anche di responsabilità collettiva, diffuso attraverso uno spot televisivo e social che da oggi è visibile sui canali ufficiali della Polizia.

Il fenomeno delle truffe ai danni delle persone anziane è purtroppo ancora molto diffuso. Ed è per questo che la Polizia di Stato rinnova il suo impegno nella prevenzione, invitando i cittadini – non solo gli anziani, ma anche i loro familiari e vicini di casa – a essere parte attiva nella costruzione di una rete di protezione. Basta una telefonata sospetta, un volto sconosciuto alla porta o una richiesta improvvisa di denaro per far scattare l’allarme.

Lo spot e il “ribaltamento del copione”

Protagonista dello spot è Gina, un’anziana che rappresenta tutte le persone che, informate e consapevoli, scelgono di non essere vittime. Di fronte al finto corriere o all’amico che chiede denaro per un parente coinvolto in un incidente, Gina chiude la porta in faccia al truffatore e chiama la Polizia. Un gesto semplice, ma decisivo. Le Forze dell’Ordine intervengono e smascherano l’inganno.

A rafforzare il messaggio, la presenza della giornalista Myrta Merlino, che nel finale dello spot lancia un appello chiaro: “Non cadete nell’inganno. In caso di dubbio, rivolgetevi alla Polizia di Stato”.

Un messaggio di comunità

Il cuore della campagna è proprio questo: la prevenzione come primo strumento di difesa. Nessuno deve sentirsi solo di fronte ai raggiri. La collaborazione tra cittadini, il controllo del vicinato e la solidarietà verso le persone più fragili possono fare davvero la differenza.