Attualità
Giorgio Petrolo “Supera il timore”
Giorgio Petrolo è uno degli hair-stylist più apprezzati a conosciuti di Modica; non tutti sanno che ha anche una grande passione per la scrittura che, nel tempo, lo ha portato a scrivere e pubblicare il suo primo libro "Supera il timore" che è stato presentato domenica nel corso di una serata che è stata un evento, un'esperienza arricchente e stimolante
“Riflessi di cambiamento”, ovvero una serata evento che è stata una festa per celebrare la gioia del vivere assieme con consapevolezza e amore; così Giorgio Petrolo ha voluto presentare al pubblico modicano il suo libro “Supera il timore”, un libro nato quasi per caso come lo stesso Petrolo dice, che ha scoperto il piacere della scrittura lentamente nel corso degli anni. Un piacere che si è trasformato ed ampliato fino a condurlo al primo capitolo del suo libro; da quel momento, la scrittura sembrava fluire da sola fino a che non ha preso forma in questo libro che domenica Petrolo ha voluto condividere con il suo pubblico.
Sul palco del Teatro Garibaldi con Giorgio Petrolo gli amici di sempre, chi gli vuole bene e lo stima, chi ha da sempre creduto nel suo lavoro e nel suo talento ancora prima che si dedicasse alla scrittura e il commovente e commosso abbraccio che, ad inizio serata, c’è stato fra il sindaco Maria Monisteri, che non è voluta mancare alla presentazione, e lo stesso Petrolo, lo ha suggellato
In “Supera il timore”, Giorgio Petrolo parla della speranza e chiarisce il concetto di falsa quiete, del coraggio come strumento indispensabile per superare il timore. Ci sono teorie che aiutano a capirci meglio, che spiegano come il timore ci possa spegnere se gli permettiamo di trasformarsi in un tremore paralizzante. Bisogna invece vivere nel presente per non cadere nelle trappole dell’ansia, trovare la nostra passione per sentirci appagati e realizzati. Questo libro vuole essere un’ancora, una luce per squarciare il buio che spesso ci confonde ed impedisce di vivere pienamente, un invito ad essere gentili con noi stessi
“La ricerca dell’autenticità non è un punto di arrivo, ma un cammino continuo, scrive Giorgio Petrolo. Ci saranno momenti di chiarezza cristallina e altri di profonda confusione. Fa parte del processo; l’invito che vi lascio è di abbracciare ogni aspetto di questo viaggio: celebrate i momenti di coraggio, accogliete i momenti di dubbio. Non siete soli; siamo tutti, in un modo o nell’altro, alla ricerca di quella scintilla di verità che ci rende unici ed umani.”