Attualità

Giorni di caldo estremo, quali precauzioni?

Intervista al dottor Carmelo Lauretta del Dipartimento Prevenzione medica ASp 7

di Leuccio Emmolo -

Quelle che viviamo da diversi giorni sono condizioni di caldo estremo che producono riverberi negativi oltre che sull’ambiente anche sulla salute delle persone. Ci sono delle fasce di popolazione più colpite sono, specialmente quelle che vivono nelle grandi città, in zone con poco riparo all’ombra, in abitazioni surriscaldate e con scarsa ventilazione. Rischiano di più le persone anziane, specialmente se malate e in solitudine, che possono sviluppare rapidamente disidratazione, subire un aggravamento di patologie croniche (come quelle cardio-respiratorie), o essere vittime di un colpo di calore

In generale, però, una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. Il dottor Carmelo Lauretta del Dipartimento Prevenzione Medica dell’Asp 7 di Ragsua a VR news spiega una serie di piccole cose da fare per evitare danni alla salute.