Attualità
“Giù le mani dai bambini”
Questa mattina, all'Istituto Comprensivo “G.Verga” di Gela, si è tenuto l'evento “Giù le mani dai bambini – Incontro con la memoria” in ricordo di Claudio Domino e delle vittime innocenti di mafia. Gli studenti hanno ascoltato le testimonianze di Graziella Accetta, madre di Claudio, e di Claudio Burgio. Un momento di forte impatto emotivo per promuovere la legalità e la memoria tra i giovani.
Una mattinata densa di emozioni e riflessioni quella di oggi, presso l’Istituto Comprensivo “G.Verga” di Gela, in occasione della Giornata della Legalità. L’evento, intitolato “Giù le mani dai bambini – Incontro con la memoria”, ha coinvolto studenti, docenti e famiglie in un sentito momento di commemorazione delle vittime innocenti di mafia, con particolare attenzione alla figura di Claudio Domino, ucciso a soli 11 anni a Palermo nel 1986.
L’auditorium e gli spazi esterni della sede centrale dell’istituto hanno fatto da cornice a una mattinata intensa, arricchita dalle testimonianze di Graziella Accetta, madre di Claudio, e del professore Claudio Burgio, familiare di un’altra vittima di mafia. Le loro parole hanno toccato profondamente i presenti, sottolineando l’importanza della memoria, della giustizia e della responsabilità civica.
Durante l’evento è stato presentato un murales commemorativo dedicato a Claudio Domino, che sarà realizzato nei prossimi giorni dall’artista Roberto Collodoro, con il patrocinio dei Cub club Lions .
L’opera, simbolo di bellezza e resistenza, sarà un segno tangibile per le future generazioni del valore della legalità e del ricordo.
La dirigente scolastica, prof.ssa Viviana Aldisio, ha sottolineato come queste iniziative siano fondamentali per educare i giovani a un senso civico autentico, fondato sul rispetto, sulla consapevolezza e sulla speranza di un futuro libero dalle mafie.
Un appuntamento che ha saputo coniugare memoria e impegno civile, con l’obiettivo di seminario nelle coscienze dei ragazzi il coraggio della legalità.