Caltanissetta

Gli incendi mettono in ginocchio la Sicilia

Una situazione critica già prevista dalla Protezione Civile a causa delle alte temperature e al vento di scirocco. Arrestato anche un piromane nel messinese

di Sergio Randazzo -

Sono stati 11 gli incendi in Sicilia che hanno visto impegnati i forestali, i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile. Le province più colpite Palermo e Messina con cinque roghi e poi Caltanissetta con uno. Nel palermitano gli incendi sono divampati a Termini Imerese, a Cefalù, a Monreale e a Marineo. Nel messinese a Gioiosa Marea, a San Pietro Patti, a Villafranca Tirrena a Galati Mamertino, a Motta d’Affermo. Nel nisseno a Mazzarino. E sempre stamattina si è riunito in prefettura a Messina il coordinamento soccorsi e l’assistenza alla popolazione interessata dagli incendi divampati nel territorio metropolitano. Già dalla tarda serata di ieri sono state attivate le componenti dell’unità di crisi a Villafranca Tirrena, Saponara, Sant’Agata di Militello, Tortorici, Capo d’Orlando, San Piero Patti, Merì e Milazzo. Dalle prime ore del mattino sta operando su Villafranca Tirrena un canadair. È stata riaperta l’autostrada da Messina in direzione Palermo, mentre resta al momento chiuso il tratto autostradale da Milazzo a Messina. Gli incendi non hanno interessato le linee ferrate, che stanno subendo ritardi per lo sciopero in corso. Si continua ad operare nei diversi Comuni con squadre del Corpo Forestale Regionale e squadre dei Vigili del Fuoco, oltre a squadre di volontari attivate. I sindaci delle città interessate dagli incendi hanno diramato l’ordinanza di chiusura delle scuole e in alcune città sono state evacuate intere famiglie. Chiuse le autostrade Palermo-Catania e Palermo-Messina, anche se in queste ore i tratti interessati dalle fiamme verranno a breve riaperti. Intanto un dipendente comunale di Librizzi, nel Messinese, è stato arrestato con l’accusa di avere appiccato il fuoco lo scorso 17 settembre un incendio nei pressi della strada provinciale San Piero Patti. E’ stato incastrato dai video e dalle foto trappola che alcuni volontari del servizio antincendio avevano acquistato a proprie spese per scoprire i piromani