Attualità
Grande successo per l’edizione 2025 di Scenari
La manifestazione, che ha animato la città per diverse settimane, si è affermata come un appuntamento culturale di spicco nel panorama siciliano, richiamando tanti appassionati di letteratura
Lo scorso fine settimana gli ultimi appuntamenti del luglio dedicato ai libri di Scenari. Un’edizione bella, frizzante e che ha visto la partecipazione di un pubblico numerosissimo per ogni appuntamento nelle diverse location della città di Modica.
Domenica scorsa una serata speciale sul Sagrato della Basilica della Madonna delle Grazie: un viaggio letterario intimo e profondo con la scrittrice Nadia Terranova che ha presentato il libro ‘Quello che so di te’, finalista al Premio Strega 2025.
Con lei, in dialogo, la scrittrice Lorena Spampinato, per una conversazione intensa sul valore del ricordo e sul coraggio di guardarsi dentro. Sabato invece all’atrio comunale di Palazzo San Domenico, Melania Mazzucco, che presentato il libro ‘Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne’, frutto di un’accurata ricerca in archivi e cineteche di tutta Europa, un omaggio all’arte, alla forza del cinema muto e al coraggio di una donna che ha attraversato epoche, confini e maschere per cercare se stessa.
Il festival promosso dalla Mondadori Book Store Modica con la direzione artistica di Piera Ficili e dalla Fondazione Teatro Garibaldi anche quest’anno è stato uno successo che certamente va attribuito a diversi fattori: una selezione curata di autori di fama nazionale e talenti emergenti, la varietà dei temi trattati, che hanno spaziato dalla narrativa alla saggistica, dalla poesia al giornalismo d’inchiesta, e la scelta di location suggestive che hanno valorizzato il patrimonio storico e artistico di Modica.