Attualità

Guardia medica turistica, Drago: “Sono 12 le postazioni”

L'Asp non ha reclutato personale medico, optando per la figura dell'infermiere specializzato

di valentina di rosa -

L’Asp di Ragusa ha predisposto il servizio di guardia medica estiva. Come ogni anno non poche sono le difficoltà per reperire personale medico e per questo da qualche anno le strutture vengono affidare a personale infermieristico specializzato che si fa carico delle prime cure dei pazienti. Questo consente anche di predisporre rispetto allo scorso anno due presidi in più. A spiegarci questo è il Direttore Generale dell’ASP, Giuseppe Drago.

Il servizio è indispensabile nei mesi estivi nelle varie frazioni balneari data la grande affluenza di cittadini e turisti. La scelta di ricorrere all’infermiere contestata da alcuni si pone come l’unica strada percorribile almeno al momento.

Il servizio, operativo fino al 15 settembre, è attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20. Gli ambulatori sono dotati di dispositivi e presidi sanitari necessari per l’erogazione di prestazioni infermieristiche di base, come medicazioni, rilevazione dei parametri vitali e somministrazione di terapie prescritte.