Notizie
GustAmì, il progetto simbolo di riscatto e speranza
Anche quest’anno una serata dedicata alle degustazioni inserita nel progetto di inclusione della cooperativa sociale GustAmì nella comunità alloggio delle suore Carmelitane di Modica. L’altra sera un bell’evento di gioia e fraternità
Un laboratorio di pasta fresca nato nel 2023 . Una serata di degustazioni anche quest’anno nel giardino di fronte le suore Carmelitane di Modica per far conoscere la produzione di pasta che nasce dal lavoro delle minori inserite nella Comunità Alloggio “M.Crocifissa” gestita dalle Suore Carmelitane Missionarie di S.Teresa di Gesù Bambino di Modica. Un Simbolo di riscatto, inclusione e speranza.
La storia della pasta GustAmì affonda le sue radici nella comunità e nella compassione. Tutto ha avuto inizio a Natale del 2019, quando Suor Emma Vernuccio, responsabile della Comunità alloggio per minori “Madre Crocifissa” di Modica, nutriva un desiderio profondo: offrire un futuro concreto alle sue ragazze attraverso il lavoro. Questa visione ha preso forma concreta con il progetto “Grani e Mani”, reso possibile grazie al sostegno del Lions Club Modica. Il progetto ha preso vita grazie alla passione e alla guida di Salvatore Curcio, che ha curato ogni fase sin dall’inizio, coinvolgendo gratuitamente maestri mugnai, pasticcieri e chef per formare le ragazze nell’arte della lavorazione della farina. Un ristorante di Modica collabora al progetto
Il nome “GustAmì” scelto dalle ragazze stesse, simboleggia la gioia e la libertà ritrovate. Il progetto continua a evolversi e a crescere. Il 30 settembre 2024 è nata la “Gustamì Società Cooperativa Sociale”. Questa cooperativa accoglie e porta avanti i valori delle Suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù, offrendo vere opportunità di inclusione lavorativa per i giovani della comunità.
Come il team di GustAmì afferma eloquentemente “GustAmì “è più di un prodotto: è un percorso di riscatto, inclusione e speranza”. Questa iniziativa dimostra splendidamente come un semplice prodotto possa incarnare una potente missione sociale, trasformando vite e costruendo un futuro più luminoso.