Attualità
Halloween, luci e ombre della festa pagana
Un docente di religione: "Occorre conoscere e distinguere"
Halloween, festa popolare di origine celtica, che ricorre oggi è stata ormai “adottata” pressoché ovunque nel mondo. Ma da sempre ci si divide tra chi pensa che si siano elementi in comune tra la ricorrenza Ognissanti e chi invece pensa che nulla hanno a che vedere con queste feste. Un docente di religione si sofferma sui dettagli che invitano ad una riflessione. Nei giorni che precedono questa festa, si accende anche il dibattito dell’opinione pubblica nelle famiglie: alcune sono del tutto contrarie al fatto che a scuola si parli di Halloween e chi invece lo vede come un processo naturale. Ma soltanto la conoscenza può permettere ai ragazzi di valutare o comunque discernere i vari aspetti.
