Ragusa
Halloween, sequestrati oltre 5.500 prodotti non sicuri in provincia
Controlli intensificati della Guardia di Finanza
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito di una mirata intensificazione dei controlli in vista della festività di Halloween, hanno sequestrato 5.500 prodotti irregolari e segnalato cinque titolari di attività commerciali.
Articoli privi di indicazioni e potenzialmente nocivi
Il piano d’azione, finalizzato alla tutela della salute dei cittadini, ha permesso di sottoporre a sequestro amministrativo maschere, costumi, decorazioni e accessori risultati privi delle informazioni obbligatorie per il consumatore, come le precauzioni d’uso, la composizione dei materiali e le descrizioni in lingua italiana. Queste mancanze impedivano di verificare la presenza di eventuali sostanze tossiche o allergeni, rendendo i prodotti potenzialmente pericolosi, soprattutto per i bambini.
Sanzioni fino a oltre 25 mila euro
I cinque commercianti, operanti nei comuni di Ragusa, Modica, Vittoria e Pozzallo, sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni amministrative, che possono arrivare fino a 25.823 euro.