Notizie

HIV e dintorni: aprire la mente con letteratura e musica

di Chiara Scucces -

La prevenzione può essere fatta anche attraverso la cultura, soprattutto quando si parla ai giovani. E allora, l’evento del 1° dicembre in occasione della giornata mondiale contro l’AIDS organizzato dalla dottoressa Maria Antonietta Di Rosolini, primario del reparto di Malattie Infettive del “Giovanni Paolo II” di Ragusa, e la dottoressa Daniela Bocchieri, responsabile dell’Unità per l’Educazione e la Promozione della Salute aziendale, hanno puntato su tre artisti del territorio per sensibilizzare i più giovani. La musica jazz di Francesco Cafiso e Marco Grillo e le parole dell’attore Carlo Cartier

Aprire la mente attraverso la letteratura e la musica serve a superare lo stigma verso questa malattia, abbracciare la solidarietà nei confronti di chi subisce violenza e rischia il contagio e diventare esempio per una società che sta vivendo un tempo difficile e ha bisogno dell’aiuto di tutti.