Notizie
I 50 anni di Teleiblea, dalla rottura del monopolio RAI…
Un seminario formativo ha ricordato l'evento
Teleiblea compie 50 anni e questa mattina l’Agirt (l’associazione giornalisti radiotelevisivi e telematici) con un seminario formativo ha voluto ricordare questa ricorrenza e come la storica emittente locale abbia contribuito alla rottura del Monopolio della Rai. Negli anni 70 non si potevano lanciare immagini via antenne (la legge lo proibiva esplicitamente) ma lo si doveva fare via cavo di casa in casa. Le nascenti TV private invocarono l’articolo 21 della Costituzione Italiana: ogni cittadino può esprimere le proprie idee con qualunque mezzo. La Corte Costituzionale però ribadì il monopolio Rai e la illegittimità di trasmettere via etere. Questo non scoraggiò Antonio Recca che, insieme al padre Carmelo, cominciarono a scrivere la storia dell’emittenza privata. Il volto di Teleiblea è indubbiamente quello di Mario e Gianni Papa; i due provenivano da Telebiella dove erano impegnati nella realizzazione di trasmissioni sportive e del telegiornale. Si diede vita a nuove trasmissioni e l’emittente entrò nel tessuto sociale cittadino e regionale.
Oggi le sfide che devono affrontare le tv sono tante, in primis quella che pongono i nuovi media, ma anche sostenere i costi di gestione per andare in onda non sono da sottovalutare; è difficile prevedere quale sarà il futuro per le tv e necessario è il sostegno che le istituzioni devono dare per salvaguardare un baluardo di democrazia e libertà d’informazione
INT MARIO PAPA – Direttore Teleiblea (prima parte della risposta)
INT STEFANIA CAMPO – Deputato regionale M5S
Tanti quelli che hanno svolto un ruolo anche piccolo in questi 50anni, che hanno messo a disposizione il loro tempo, che hanno contribuito a fare la storia dell’emittente e ad alimentare il dibattito prima in città, poi nell’intera provincia e a mantenere quella pluralità di notizie indispensabile per un’informazione libera e corale
INT NELLO DIPASQUALE – Deputato regionale PD (se possibile metterla tutta)