Attualità
I funerali si svolgeranno a Militello, sarà lutto cittadino
Il Sindaco: "Siamo sempre stati orgogliosi di essere il paese di Pippo Baudo, in questo momento c'è tanta sofferenza"
E’ volontà dei familiari di Pippo Baudo, all’anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, celebrare i funerali nel suo paese d’origine a Militello in Val di Catania mercoledì 20 agosto, mentre il grande conduttore ha chiesto di essere sepolto nella sua amata Sicilia. Baudo si è spento ieri a Roma all’età di 89 anni nella clinica a Roma, al Campus Bio-Medico, dove è stata allestita la camera ardente. Pippo Baudo ha fatto la storia della Tv, definito l’inventore della tv nazional popolare: nel suo cuore c’è sempre stata la Sicilia, dove farà ritorno. Brillante e di talento ma allo stesso tempo semplice e diretto, Baudo in queste ore viene ricordato per la sua eleganza, per la sua intuizione e per la capacità di intrattenere e di entrare nelle case di tutti gli italiani creando ponti. Innumerevoli e tutti di successo i programmi da lui ideati. Scopritore anche di talenti: moltissimi degli attuali volti noti della tv e della musica devono molto a Baudo. Tra i tanti anche il siciliano Fiorello dandogli la ribalta con “Fantastico”.
“La Sicilia perde un suo figlio illustre, che non ha mai dimenticato le sue radici e ha portato con orgoglio il nome della nostra isola in tutta Italia”: sono queste alcune parole del messaggio di cordoglio del Presidente della Regione, Renato Schifani. Nel ricordalo in un messaggio dal Quirinale, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, lo ha definito un inventore e ha posto l’accento sulla sua professionalità, la cultura, il garbo e la straordinaria capacità di interpretare i gusti e le aspettative dei telespettatori italiani”.
Il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale e il presidente del consiglio comunale Sebastiano Anastasi in rappresentanza del senato cittadino esprime il forte cordoglio. “Pippo Baudo è stato molto più di un grande protagonista della televisione italiana: è stato un ambasciatore della sicilianità nel mondo, un figlio illustre della nostra terra che ha portato con orgoglio le radici catanesi in ogni palcoscenico nazionale”.
Il giorno dei funerali di Pippo Baudo sara’ lutto cittadino a Militello in Val di Catania: lo dichiara ai nostri microfoni il sindaco, Giovanni Burtone.