Catania

I ‘Guastatori’, bonificano un’area da due ordigni bellici a Randazzo

Una missione che ha richiesto competenza e tecnologia

di Sergio Randazzo -

Nel silenzio attento e con una cura quasi chirurgica, l’Esercito Italiano ha avviato in questi giorni un’operazione che va ben oltre la tecnica: proteggere una comunità e il suo patrimonio, riportando sicurezza là dove la storia ha lasciato un segno ancora pericoloso. I Guastatori del Genio sono intervenuti a Randazzo per disinnescare due bombe d’aereo risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenute in zone particolarmente sensibili del paese.

Il primo ordigno è stato individuato in periferia, mentre il secondo si trova nel centro abitato, a ridosso della Basilica di Santa Maria Assunta, uno dei cuori spirituali e architettonici della città. I militari hanno predisposto una camera di espansione, una struttura appositamente progettata per contenere un’eventuale esplosione e proteggere le persone e gli edifici vicini. Uno dei due ordigni, giudicato inamovibile per motivi di sicurezza, sarà quindi inertizzato sul posto con estrema cautela. L’altro, invece, potrà essere trasportato in sicurezza e sarà rimosso senza ulteriori interventi preliminari.

Anche in questa occasione, l’Esercito Italiano conferma la sua missione nella bonifica del territorio da residuati bellici, una missione che richiede competenza e tecnologia.