Attualità

“I rischi del Web”: gli studenti imparano a ‘navigare’

Il Comune di Catania e la Polizia Postale hanno avviato una campagna di sensibilizzazione sull'uso del web e coinvolgerà gli istituti del capoluogo etneo

di Sergio Randazzo -

È partita ieri mattina, dall’istituto comprensivo “Deledda-Coppola-De Sanctis” di via Ammiraglio Caracciolo, la campagna di sensibilizzazione “I rischi del Web”, promossa dal Comune di Catania in collaborazione con la Polizia di Stato e delle Comunicazioni. Un progetto ambizioso che punta a educare i più giovani a un uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali, in un momento storico in cui i social network e la rete rappresentano tanto un’opportunità quanto una potenziale minaccia. A dare ufficialmente il via alle attività è stato l’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Guzzardi, che ha aperto l’incontro insieme alla dirigente scolastica Franca Branca.

ANDREA GUZZARDI – Assessore alla Pubblica Istruzione

L’appuntamento inaugurale è stato condotto dal dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania, Marcello La Bella, ideatore del progetto, che ha illustrato agli studenti i pericoli legati a cyberbullismo, adescamento online, truffe digitali e diffusione impropria di dati personali.

MARCELLO LA BELLA – Dirigente Polizia Postale

Il ciclo di incontri, che proseguirà nelle prossime settimane, vedrà gli operatori specializzati della Polizia Postale impegnati nelle scuole per dialogare direttamente con alunni, insegnanti e genitori, offrendo consigli pratici e testimonianze reali per riconoscere e prevenire i pericoli della rete.