Attualità
Il barocco netino attrae turisti e visitatori
Il sindaco di Noto spiega a VR News il felice momento che attraversa la città sul piano turistico
Dai primi dati che emergono dall’inizio di questa stagione estiva in Sicilia sta emergendo un calo di presenze rispetto agli anni precedenti. Sarà l’aumento dei prezzi, il caro trasporti ed altri fattori su livello internazionale, come ad esempio l’assenza di turisti russi, ma qualcosa sembra essersi inceppato. Per quanto riguarda il Sud est siciliano l’unica eccezione è la capitale del Barocco Noto, che in controtendenza registra flussi turistici in netto aumento rispetto agli anni precedenti. Quest’anno si sta verificando un aumento notevole di stranieri, che hanno deciso di soggiornare a Noto per ammirare le bellezze barocche ed il mare cristallino delle borgate.
In controtendenza anche il numero di residenti, aumentato in pochi anni di circa 2000 unità. Noto è riuscita ad inserirsi nei circuiti internazionali proponendosi come location di produzioni televisive e cinematografiche internazionali, attrae vip provenienti da ogni parte del mondo, che la scelgono per celebrare eventi privati.