Attualità

Il bon ton per l’estate

Scritto dal Codacons

di Emiliano Di Rosa -

Comportamenti corretti, rispetto della privacy, buona educazione: per l’estate 2025 l’associazione dei consumatori “Codacons” ha voluto lanciare un “decalogo del bon ton in spiaggia” proponendone l’affissione negli stabilimenti balneari. Al primo posto (ovviamente di questi tempi verrebbe da dire) c’è il telefonino da usare con discrezione “evitando chiamate a voce alta, suonerie fastidiose e note vocali a tutto volume”. “Chi vi sta accanto non deve essere costretto ad ascoltare i vostri affari privati” spiega il Codacons ed è difficile dargli torto! Un capitolo è per chi ha il vizio di fotografare o riprendere altri bagnanti senza il loro consenso: viola la privacy e può integrare fattispecie penalmente rilevanti! L’associazione dei consumatori ci ricorda poi di rispettare gli spazi altrui, di evitare urla sotto l’ombrellone, tuffi rumorosi o schizzi improvvisi in acqua, che le docce servono a rinfrescarsi e non a lavarsi con shampoo e bagnoschiuma e che per sport e giochi vi sono aree predisposte. Altri passaggi di questo bon ton per l’estate riguardano moto d’acqua e natanti a motore che devono restare a distanza dalla riva, nel rispetto delle ordinanze in vigore, la cortesia e il rispetto reciproco tra bagnanti e venditori ambulanti e l’utilizzo doveroso dei cestini per i rifiuti perché il nostro mare e le nostre belle spiagge “non sono una discarica”. La regola numero 10 infine è per gli amici a 4 zampe: “in spiaggia i cani sono ammessi solo dove espressamente autorizzati da ordinanze comunali, devono essere tenuti al guinzaglio con museruola a portata di mano, è obbligatorio raccogliere le deiezioni e garantire il benessere dell’animale e la balneazione è consentita solo se autorizzata”.