Attualità

Il Comune attiva la raccolta vetro on demand in Ortigia

A breve il Comune di Siracusa attiverà, per i proprietari delle attività commerciali in Ortigia, un servizio di raccolta vetro prenotabile tramite un'app

di melania sorbera -

Partirà il primo luglio e durerà 4 mesi, la sperimentazione del ritiro del vetro On Demand, voluta dal Comune di Siracusa e finanziata dal CoReVe, il Consorzio Recupero Vetro, per migliorare la raccolta differenziata del vetro nel quartiere di Ortigia.

L’iniziativa presentata ieri allUrban center prevede anche il lancio della campagna di sensibilizzazione, finanziata con le risorse del bando Anci-CoReVe, “Stasera mi butti…ma nel contenitore giusto” è rivolta a tutti i cittadini con l’obiettivo di diffondere i 3 passi per la differenziata del vetro: ossia separare il vetro dai falsi amici; separarlo dal tappo e dagli altri accerssori e gettarlo nel contenitore senza sacchetto.

Il servizio di prenotazione ritiro del vetro, non concorrente a quello attuale, disponibile ogni giorno, partirà dal momento in cui l’utente compilerà il link di richiesta di attivazione sul sito del Comune. Dopo la notifica dell’attivazione che arriverà da parte del settore Igiene Urbana di via Brenta, riceverà il nuovo carrellato da 120 litri.

Poi attraverso l’applicazione K Tarip, disponibile sugli store Apple e Android, potrà, infine, inviare fino a due richieste al giorno evidenziamendo il volume e la quantità degli imballlggi di vetro da ritirare. Un servizio che mira a allineare la differenziata del vetro di Siracusa, alle altre città d’Italia.