Palermo
Il cordoglio del mondo politico per la morte di Nino Strano
Tanti i commenti dei rappresentanti politici siciliani
Cordoglio dal mondo politico per la morte a Catania dell’ex deputato e senatore Nino Strano. Aveva 73 anni e da tempo era malato.
I commenti
“Scompare un uomo dalle molteplici esperienze istituzionali. Stimato ed amato da migliaia di sostenitori che apprezzavano in lui la simpatia e la generosità.”. Così il capogruppo dei Popolari e Autonomisti all’Ars, Giuseppe Castiglione, insieme ai deputati Giuseppe Lombardo, Giuseppe Carta, e l’assessore Roberto Di Mauro. “Con Nino se ne va un protagonista della cultura siciliana e del centrodestra di governo. Lo ricordo con affetto e stima”, aggiunge Mimmo Turano, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana. “Strano ha amato la Sicilia, ha difeso i suoi ideali e ha contribuito alla vita culturale e sociale della Nazione. È stato un politico capace e mai banale, un interprete eclettico della destra siciliana, con il quale ho condiviso un pezzo del mio cammino. La sua morte è una terribile notizia che mi rattrista. Un abbraccio affettuoso ai suoi familiari”, dichiara Carolina Varchi, deputato di Fratelli d’Italia. “Amico sempre originale e sensibile, innamorato della nostra terra e della buona politica”, afferma il vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino. “Era un gran signore. Estroso, esuberante, leale, alfiere della grande famiglia della Destra catanese, ha degnamente rappresentato il popolo della nostra terra nei suoi diversi incarichi istituzionali e politici”, ricorda il vice coordinatore siciliano di FdI Basilio Catanoso. “Sono molto addolorato per la scomparsa del carissimo Nino al quale sono stato accanto, in particolare, in questi ultimi mesi di sofferenza. Ne ricordo, pur con lo spirito ribelle e a volte irregolare, le doti di bravo amministratore e uomo delle istituzioni, sempre coerente con le sue e con le nostre idee. Lo immagino già a sorridere assieme ai suoi cari genitori e ai nostri eroi”, sottolinea in una nota Raffaele Stancanelli, europarlamentare di Fratelli d’Italia. FOTO ilgiornale.it