Ragusa
Il cuore della città in una teglia di pasta al forno
Accade a Modica
MODICA: IL CUORE DI UNA CITTA’ IN UNA TEGLIA …
A Modica la domenica una teglia si riempie di pasta al forno e di molto altro: generosità, benevolenza, onorabilità, sana e robusta discrezione. La storia la racconta sui social una “fonte attendibile” ovvero un avvocato amico dello scrivente. C’è un uomo burbero e di poche parole che entra in un palazzo con una teglia in mano: la sua è una famiglia numerosa: è semplice per la moglie preparare un po’ di pasta al forno in più e portarla ad un’anziana signora che vive da sola. La moglie cucina, il marito effettua la pronta consegna. Un atto semplice, senza nessun post su Facebook nè storia in diretta su Instagram, nessuno dei protagonisti insegue follower … La riprendiamo in tv questa vicenda perché ci ricorda aggettivi come generoso, genuino, laborioso, discreto, sobrio, onorabile: aggettivi smarriti nella compulsione dei reel, di faccine e cuoricini spesso ipocriti, nell’arrembante intelligenza artificiale. “A signuruzza” (così la chiama il suo buon vicino) la domenica riceve la visita, scambia due parole, allontana solitudine e frugalità con una teglia di pasta al forno che contiene, a ben pensarci, anche il cuore di Modica. Senza bisogno di farsi vedere, fotografare, postare sorridenti e raccontarci quanto sono bravi, efficienti e solidali ci sono tanti cittadini e dietro il gesto del signore burbero c’è “un sacco di roba rara” come ha ben scritto l’amico Salvatore, autore del post che garantisce l’anonimato e ha, esso sì, valore collettivo. Con metafora casereccia aggiungiamo come nella teglia di pasta al forno vi siano parecchie belle cose, tutte preziose. C’è il cuore di una intera comunità! Questa storia e questa teglia di pasta al forno sono oggi a Modica ma ve ne sono pure, in silenzio, in tante altre città del mondo. Per fortuna.