Notizie

Il ‘Distretto del cibo-Sudest Sicilia’ traccia il futuro

Lo scorso fine settimana assemblea nell'auditorium della CamCom di Ragusa

di Leuccio Emmolo -

L’auditorium della CamCom di Ragusa ha ospitato l’assemblea dei sottoscrittori del Contratto di “Distretto del Cibo del Sud Est Sicilia – Etna Val di Noto”. I lavori, convocati dal commissario straordinario della CamCom Sud Est Sicilia, Antonino Belcuore, hanno consentito di tracciare le linee guida necessarie per la futura attività.

L’assemblea  ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle varie filiere che compongono il Distretto, oltre che dei vari organismi di settore, associazioni di categoria e Istituzioni. E’ emersa la volontà di consentire la realizzazione delle aspirazioni dei sottoscrittori  in una logica di semplificazione, tempestività e rafforzamento del sistema distrettuale, avviando interlocuzioni con il “Distretto del cibo delle Filiere e dei territori di Sicilia in rete”.

Durante l’incontro è stata ribadita l’importanza dei Distretti del cibo  che costituiscono un nuovo modello di sviluppo per l’agroalimentare italiano. Nascono infatti per fornire a livello nazionale ulteriori opportunità e risorse per la crescita e il rilancio sia delle filiere che dei territori nel loro complesso