Attualità
Il Ministro Valditara cambia la sospensione
L'intenzione del ministro Valditara di cambiare la sanzione scolastica della sospensione ha l'obiettivo di far capire agli adulti di domani l’importanza della solidarietà verso gli altri e la comunità, trasformando uno sbaglio in un momento di crescita.
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato che sta per presentare un disegno di legge, in cui l’istituto della sospensione sarà rivoluzionato. Il ragazzino, sottoposto alla sanzione, dovrà continuare a stare a scuola.
Nel caso in cui la sanzione avrà durata superiore a due giorni, l’alunno dovrà svolgere attività di cittadinanza solidale in strutture convenzionate. Questo percorso si concluderà con la produzione di un elaborato critico su quanto è stato appreso, che sarà oggetto di opportuna valutazione da parte del consiglio di classe. Inoltre, il voto di condotta farà media anche nelle scuole secondarie di primo grado e conterà per i crediti della maturità.
Chi avrà sei in condotta sarà rimandato in condotta e dovrà preparare un elaborato sui temi della cittadinanza solidale.