Caltanissetta

Il NOE dei Carabinieri arriva a Gela, oggi l’inaugurazione

È stata inaugurata questa mattina la sede gelese del Noe dei Carabinieri che sarà guidata dal tenente colonnello Michele Cannizzaro

di finmedia -

“Non solo repressione ma anche prevenzione in materia di tutela ambientale in una città che ha pagato un prezzo altissimo all’inquinamento ambientale”. È questo lo scopo che ha portato l’Arma dei carabinieri ad individuare Gela come sede del Nucleo operativo ecologico. La presenza del Noe era attesa da anni e oggi c’è stata l’inaugurazione ufficiale, anche della sede del reparto speciale, in piazza Roma. All’iniziativa, hanno partecipato il sindaco Lucio Greco e la giunta, il senatore Pietro Lorefice e la parlamentare europea Caterina Chinnici. Non sono mancati i magistrati, le forze dell’ordine e le istituzioni e i manager di Eni, con in testa il presidente di Raffineria Walter Rizzi. Ad aprire la cerimonia i vertici dell’Arma, i generali Pietro Marzo e Valerio Giardina. La presenza del Nucleo Operativo Ecologico, che coprirà un vastissimo territorio nell’Isola, e che sarà guidato dal Tenente Colonnello Michele Cannizzaro rappresenterà un importante presidio per una città che subisce ancora conseguenze ambientali pesanti e dove ci sono tanti illeciti in materia, dalle discariche abusive e fino all’abusivismo edilizio. Durante l’evento di oggi è stato più volte riconosciuto il ruolo del senatore Pietro Lorefice, che ha spinto per l’approdo in città del Noe.