Notizie
Il PD di Ragusa propone di ricordare Andrea Camilleri
Peppe Calabrese: “Un omaggio doveroso a un grande siciliano”
Anche Ragusa potrebbe presto rendere omaggio ad Andrea Camilleri, il grande scrittore siciliano scomparso nel 2019, padre letterario del commissario Montalbano e voce tra le più autorevoli della cultura italiana contemporanea.
La proposta arriva dal consigliere comunale del Partito Democratico, Peppe Calabrese, che ha depositato un atto di indirizzo per invitare l’amministrazione comunale a intitolare un luogo simbolico della città alla memoria dello scrittore.
Il commissario Montalbano, nato dalla penna di Camilleri, è diventato nel tempo un ambasciatore internazionale della Sicilia. Le riprese televisive hanno reso celebri località come Scicli, Modica, Punta Secca e la stessa Ragusa Ibla, contribuendo a una crescita turistica senza precedenti.
“Il nostro territorio – sottolinea Calabrese – ha beneficiato enormemente della notorietà derivata dai romanzi e dalla fiction. È giusto, quindi, che anche Ragusa ricordi Camilleri in modo permanente, con un gesto che ne celebri la grandezza culturale e il legame indiretto con la nostra città”.
La proposta del PD prevede di individuare una strada, una piazza o uno spazio culturale da dedicare allo scrittore di Porto Empedocle. L’iniziativa, nelle intenzioni del partito, potrebbe anche inserirsi in un percorso di valorizzazione turistica e culturale, legato al fenomeno del cammillerismo e al successo internazionale del commissario Montalbano.
Secondo Calabrese, si tratta di “un atto dovuto verso una figura che ha dato lustro alla Sicilia intera, contribuendo a cambiare l’immagine della nostra terra nel mondo. Camilleri non è stato soltanto un narratore, ma un intellettuale che ha saputo raccontare con passione e autenticità il carattere dei siciliani, con le loro contraddizioni e la loro bellezza”.
La proposta sarà presto discussa in Consiglio comunale. L’obiettivo è fare di Ragusa una delle città che, insieme ad altri centri siciliani, custodiscono la memoria di Andrea Camilleri attraverso un riconoscimento ufficiale e visibile.