Notizie

Il PD di Scicli contro Marino anche a Ferragosto

di Leuccio Emmolo -

 Il rilancio di Forza Italia ha costretto la politica locale a posticipare le ferie estive. Gli ingressi nel partito di due esponenti di spicco della colazione di governo, ossia l’assessore comunale Enzo Giannone e il consigliere Giuseppe Arrabito, al momento “stridono” con la linea intrapresa dalla segreteria cittadina di via Fiumillo, antagonista dell’amministrazione Marino. Molto interessata al riassetto forzista è l’opposizione, curiosa di conoscere gli effetti sull’azione amministrativa. Gli occhi del Partito Democratico, ad esempio, sono fissi sul sindaco Mario Marino. I dem vogliono vedere come il primo cittadino riesca a tirarsi fuori dal suo “bluff elettorale” che “lo ha fatto prigioniero”.

Il PD ha da sempre ritenuto che la coalizione civica con cui Marino si è presentato alle Amministrative del 2022 sia stata “una strategia orchestrata per prendere voti a destra e a manca”.  “Il Sindaco – commenta il partito – si trova intrappolato nelle magagne tutte interne al centro destra sciclitano.  

Riguardo ai movimenti interni nelle fila di Forza Italia, invece, i dem dicono di assistere ai giorni dello psicodramma, in quanto “il gruppo dirigente, scelto dalla base e rappresentato dalla consigliera Sabrina Micarelli – spiegano -, si trova a ribadire la ferma intenzione di rispettare il mandato ricevuto da tesserati e simpatizzanti e, al contempo, a fronteggiare il vero e proprio assalto alla diligenza orchestrato dall’alto con l’approdo di Minardo e i suoi fedeli cortigiani. Cortigiani che a Scicli – prosegue la nota – sono degnamente rappresentati dall’assessore Giannone, il quale, non solo non ha manifestato alcuna intenzione di chiarire la sua posizione rispetto al posizionamento in Consiglio e in Giunta, ma ha gia` rivelato tutta l’arroganza di chi non ha alcuna intenzione di sottoporsi ad un confronto democratico, seppure nei ristretti confini di un partito politico”.

 “A questo punto il sindaco Marino- concludono i piddini – abbia un sussulto di dignita`, avvii una verifica politica seria in Consiglio comunale e chiarisca, una volta per tutte, se ha ancora una maggioranza e come si posiziona politicamente”.  

Nel frattempo la consigliera di FI, Sabrina Micarelli, si fa portavoce delle intenzioni del partito dopo la telefonata tra il segretario provinciale, Giancarlo Cugnata, e quello cittadino, Guglielmo Cartia. “Siamo aperti al dialogo – afferma la consigliera Micarelli – e disponibili a confrontarci con i nuovi ingressi e tutti i componenti della nostra comunità politica, affinché si possano costruire sinergie utili a promuovere il benessere collettivo”