Attualità

Il percorso oncologico e la perdita di capelli

Oggi, nella Giornata Internazionale della Donna, parliamo di forza, identità e rinascita. Per molte donne che affrontano un percorso oncologico, la perdita dei capelli è un momento difficile, ma esistono soluzioni che aiutano a ritrovare fiducia.

di floriana garofalo -

Tra i tanti aspetti dell’identità femminile, i capelli hanno sempre avuto un ruolo centrale: sono un simbolo di espressione e di cambiamento. Li tagliamo, li coloriamo, li acconciamo per raccontare qualcosa di noi. Ma cosa succede quando, per necessità e non per scelta, i capelli iniziano a cadere?

Per molte donne che affrontano un percorso oncologico, la perdita dei capelli è un momento delicato, che va ben oltre la dimensione estetica. Non è solo un cambiamento del proprio aspetto, ma una trasformazione profonda. Di fronte a questa prova, trovare il modo di sentirsi ancora sé stesse diventa fondamentale.

A Catania, Mondo Parrucche, è un punto di riferimento per chi cerca una soluzione alla perdita dei capelli dovuta a trattamenti oncologici o ad altre condizioni. Non si tratta solo di fornire una parrucca o una protesi capillare, ma di offrire un supporto umano, volontà che nasce da un’esperienza personale.

Uno dei momenti più intensi del percorso è la rasatura: un atto di coraggio che segna l’inizio di una nuova fase. In quel momento lo specchio viene coperto, perché il cambiamento non sia un impatto improvviso, ma un passaggio graduale. Un gesto che protegge, che aiuta a non vedersi diverse all’improvviso, ma ad abituarsi a una nuova immagine di sé con più dolcezza. Allo stesso tempo, si cerca di evitare che le pazienti si incontrino tra loro in questa fase così intima, rispettando il loro spazio e il loro tempo per elaborare il cambiamento.

La bellezza di una donna non è mai solo nei suoi capelli, ma anche nel suo sguardo, nella sua voce, nella sua capacità di affrontare le sfide. E in giornate come questa, è importante ricordarlo: nessuna deve sentirsi sola in questo percorso.